Serie CM - Volley Cesenatico vs Prime Cleaning Riccione
20-10-2025 14:17 - ULTIME NEWS
								Seconda uscita stagionale per la Prime Cleaning, che fa bottino pieno a Cesenatico dopo una gara molto combattuta
Partita che inizia in salita per i riccionesi: i padroni di casa si aggiudicano un interminabile primo parziale ai vantaggi; il secondo è ad appannaggio di Conci e compagni; il terzo è ancora da cardiopalma, con i riccionesi che sotto 23-21 si impongono 25-23 con due ace di Ferro; il quarto è finalmente un assolo biancoazzurro.
Le parole del coach Botteghi: "che sarebbe stata una gara dura lo sapevamo e lo temevamo. Cesenatico ha tanti buoni elementi, su tutti l'opposto Rocchi, murano molto bene e giocano in una palestra molto diversa dalla nostra. Siamo stati bravi a rimanere uniti dopo il primo set perso ai vantaggi e soprattutto a recuperare nel finale del terzo. Abbiamo faticato in ricezione, ma abbiamo fatto molto bene al servizio e a muro, creando break pesanti. E' stata una vittoria importante, in trasferta e al termine di una partita in cui non siamo riusciti a esprimere il nostro miglior gioco...senza dimenticarsi l'infortunio di Peroni in riscaldamento...sono molto orgoglioso dei miei ragazzi!".
Con i tre punti guadagnati, Riccione sale a quota 6.
In cima alla classifica il terzetto delle squadre della bassa romagna: Riccione, Bellaria e Viserba a quota 6. Le prime inseguitrici sono Paolo Poggi e Pontelagoscuro a 4 punti.
Ancora derby nel prossimo turno di campionato: sarà la Mar Pallavolo Viserba a sfidare i nostri ragazzi.
Si gioca Sabato 25 Ottobre al Pala Nicoletti con inizio gara alle ore 18.00.
E' un derby, ci sono tanti ex in campo, sarà una sfida tra due squadre a punteggio pieno, nessuno vorrà lasciare all'altro la posta in palio: ci sono tutti gli elementi perchè sia una grande battaglia sportiva! Vietato mancare!
La partita:
Coach Botteghi è costretto a rinunciare a Peroni nel riscaldamento e lancia titolare il classe 2008 Astolfi al centro insieme a Campi. Il resto del sestetto è quello classico: Ferro - Paganelli palleggiatore e opposto; capitan Conci e Pais in posto 4; Cafaro libero.
Primo set: i padronidi casa mostrano fin da subito di essere in stato di grazia in difesa, ma Conci in attacco e Campi a muro guidano Riccione al +3 (12-9). Controsorpasso Cesenatico sull'errore di Pais (12-13). Le due squadre procedono a braccetto: la prima palla set ce l'ha Cesenatico (23-24) neutralizzata dalla palletta vincente di Pais. Un ace fortunoso di Pais regala un set ball a riccione (26-25). L'inerzia poi passa nelle mani dei padroni di casa che chiudono con un mani out di Rocchi (29-31).
Secondo set: Cesenatico scappa con i riccionesi fallosi in attacco (4-9). Ci pensa Campi a suon di blocks vincenti a ribaltare l'equilibrio (da 10-13 a 14-13). Botteghi getta nella mischia Bacchini al centro (rientro al volley giocato dopo diversi anni). Ancora il muro riccionese protagonista: Pais blocca Rocchi, Bacchini blocca Perrone (18-15). Ultimi due punti del set a firma Campi in primo tempo (25-20).
Terzo set: sembra tutto facile per Riccione avanti 12-8 e poi addirittura 18-13. Il cambiopalla riccionese non è efficace, i laterali cesenaticensi molto di più: si passa da 20-16 a 20-21. Nuovo esordio in serie C tra le fila dei riccionesi: entra al servizio Davide Mazza, classe 2007.
Muro subito da Conci per il 21-23. Time out Riccione. Al rientro Zammarchi serve in rete e sulla successiva azione De Troia fa invasione (23-23). A questo punto arrivano due capolavori dai nove metri di Ferro che con due ace diretti chiude il set (25-23).
Quarto set: Cesenatico accusa il colpo, arrivano diversi errori e Riccione è avanti 9-3 con un lunghissimo turno al servizio di Paganelli. Il vantaggio si amplia (ace di Pais per il 23-14). C'è spazio per altri due esordi: il palleggiatore Andrea Franchi, classe 2007, e il centrale Fabio Fornari, classe 2008.
Il punto decisivo arriva dalle mani di uno dei giovani riccionesi: muro vincente per il centrale Astolfi (al suo primo punto in Serie C) per il 25-18 finale.
Tabellini: Ferro 7, Paganelli 10, Conci 23, Pais 19, Astolfi 1, Campi 13, Cafaro LIB, Bacchini 4, Mazza 0, Franchi 0, Fornari 0, Peroni ne, Barocci ne, Dishani LIB2 ne
									Partita che inizia in salita per i riccionesi: i padroni di casa si aggiudicano un interminabile primo parziale ai vantaggi; il secondo è ad appannaggio di Conci e compagni; il terzo è ancora da cardiopalma, con i riccionesi che sotto 23-21 si impongono 25-23 con due ace di Ferro; il quarto è finalmente un assolo biancoazzurro.
Le parole del coach Botteghi: "che sarebbe stata una gara dura lo sapevamo e lo temevamo. Cesenatico ha tanti buoni elementi, su tutti l'opposto Rocchi, murano molto bene e giocano in una palestra molto diversa dalla nostra. Siamo stati bravi a rimanere uniti dopo il primo set perso ai vantaggi e soprattutto a recuperare nel finale del terzo. Abbiamo faticato in ricezione, ma abbiamo fatto molto bene al servizio e a muro, creando break pesanti. E' stata una vittoria importante, in trasferta e al termine di una partita in cui non siamo riusciti a esprimere il nostro miglior gioco...senza dimenticarsi l'infortunio di Peroni in riscaldamento...sono molto orgoglioso dei miei ragazzi!".
Con i tre punti guadagnati, Riccione sale a quota 6.
In cima alla classifica il terzetto delle squadre della bassa romagna: Riccione, Bellaria e Viserba a quota 6. Le prime inseguitrici sono Paolo Poggi e Pontelagoscuro a 4 punti.
Ancora derby nel prossimo turno di campionato: sarà la Mar Pallavolo Viserba a sfidare i nostri ragazzi.
Si gioca Sabato 25 Ottobre al Pala Nicoletti con inizio gara alle ore 18.00.
E' un derby, ci sono tanti ex in campo, sarà una sfida tra due squadre a punteggio pieno, nessuno vorrà lasciare all'altro la posta in palio: ci sono tutti gli elementi perchè sia una grande battaglia sportiva! Vietato mancare!
La partita:
Coach Botteghi è costretto a rinunciare a Peroni nel riscaldamento e lancia titolare il classe 2008 Astolfi al centro insieme a Campi. Il resto del sestetto è quello classico: Ferro - Paganelli palleggiatore e opposto; capitan Conci e Pais in posto 4; Cafaro libero.
Primo set: i padronidi casa mostrano fin da subito di essere in stato di grazia in difesa, ma Conci in attacco e Campi a muro guidano Riccione al +3 (12-9). Controsorpasso Cesenatico sull'errore di Pais (12-13). Le due squadre procedono a braccetto: la prima palla set ce l'ha Cesenatico (23-24) neutralizzata dalla palletta vincente di Pais. Un ace fortunoso di Pais regala un set ball a riccione (26-25). L'inerzia poi passa nelle mani dei padroni di casa che chiudono con un mani out di Rocchi (29-31).
Secondo set: Cesenatico scappa con i riccionesi fallosi in attacco (4-9). Ci pensa Campi a suon di blocks vincenti a ribaltare l'equilibrio (da 10-13 a 14-13). Botteghi getta nella mischia Bacchini al centro (rientro al volley giocato dopo diversi anni). Ancora il muro riccionese protagonista: Pais blocca Rocchi, Bacchini blocca Perrone (18-15). Ultimi due punti del set a firma Campi in primo tempo (25-20).
Terzo set: sembra tutto facile per Riccione avanti 12-8 e poi addirittura 18-13. Il cambiopalla riccionese non è efficace, i laterali cesenaticensi molto di più: si passa da 20-16 a 20-21. Nuovo esordio in serie C tra le fila dei riccionesi: entra al servizio Davide Mazza, classe 2007.
Muro subito da Conci per il 21-23. Time out Riccione. Al rientro Zammarchi serve in rete e sulla successiva azione De Troia fa invasione (23-23). A questo punto arrivano due capolavori dai nove metri di Ferro che con due ace diretti chiude il set (25-23).
Quarto set: Cesenatico accusa il colpo, arrivano diversi errori e Riccione è avanti 9-3 con un lunghissimo turno al servizio di Paganelli. Il vantaggio si amplia (ace di Pais per il 23-14). C'è spazio per altri due esordi: il palleggiatore Andrea Franchi, classe 2007, e il centrale Fabio Fornari, classe 2008.
Il punto decisivo arriva dalle mani di uno dei giovani riccionesi: muro vincente per il centrale Astolfi (al suo primo punto in Serie C) per il 25-18 finale.
Tabellini: Ferro 7, Paganelli 10, Conci 23, Pais 19, Astolfi 1, Campi 13, Cafaro LIB, Bacchini 4, Mazza 0, Franchi 0, Fornari 0, Peroni ne, Barocci ne, Dishani LIB2 ne
				
				
				
				
				
				

