Serie CM - Prime Cleaning Riccione vs Marking Products Artiglio Mo 3-0
16-10-2025 13:01 - ULTIME NEWS
Esordio stagionale con il sorriso per i boys del presidente Tontini.
Conci (nuovo capitano) e compagni portano a casa un rotondo 3-0 contro Artiglio Modena tra le mura amiche del Pala Nicoletti, tornata la “tana” dei biancoazzurri in questa annata sportiva.
Bella risposta dagli appassionati, amici e tifosi riccionesi che hanno gremito le tribune, desiderosi di nuovi successi dopo una stagione avara di soddisfazioni.
Contento, ma con i piedi ben saldi a terra il coach Botteghi: “era importante partire con il piede giusto, giocare in casa ci ha sicuramente agevolato, ma i ragazzi sono stati molto bravi! Abbiamo rinnovato tanto, ho dieci elementi nuovi in palestra, sono arrivati giocatori di qualità e abbiamo promosso ben cinque giovani di 17-18 anni: siamo ancora alla ricerca della giusta amalgama e per questo non era scontata la prestazione che siamo riusciti a mettere in campo. Godiamoci i tre punti, adesso ci aspettano due derby molto tosti, il primo con il Cesenatico dell’ex Rocchi e poi Viserba dove affronteremo tanti agguerriti amici”.
A proposito di giovani, è arrivato il primo esordio in serie C: si tratta del centrale Damiano Astolfi, classe 2008 per quasi 200 cm, che ha sfiorato il punto con un primo tempo e si è reso protagonista di una bella difesa, oltre a una serie al servizio.
In classifica, la Prime Cleaning è a quota tre, in compagnia di Cesenatico, Viserba, Bellaria e Pontelagoscuro.
Come anticipato, sabato 18 Ottobre, Riccione di scena al Pala Peep di Cesenatico con inizio gara alle ore 17.30.
La partita:
Coach Botteghi affida le chiavi della regia ad Andrea Ferro, che con l’opposto Paolo Paganelli formano una diagonale di new entry. In posto 4, a fianco del nuovo capitano Roberto Conci, c’è un altro nuovo innesto, Elia Pais. Il centro della rete è presidiato da Alessandro Campi e da Alessandro Peroni, neo riccionese. Anche la maglia del libero è occupata da un volto nuovo: Diego Cafaro.
Primo set: il turno al servizio di Conci, condito anche da un ace diretto, mette subito il parziale sul giusto binario con Campi sugli scudi (2 attacchi + 1 muro), 6-1.
I modenesi, però si rifanno sotto sfruttando qualche errorino di troppo e murando molto bene (12-12).
L'inerzia è riccionese, ma il break decisivo arriva con due attacchi di Conci (20-16).
C'è tempo per l'esordio del classe 2008 Damiano Astolfi che rileva Campi al servizio: proprio sull'azione che si sviluppa arriva il muro vincente di Pais (25-20)
Secondo set: equilibrio fino all'8-7 dove Riccione allarga il gap (muro di Conci, errore modenese, ace di Ferro), 12-7.
Massimo vantaggio con Pais che prima mette a terra una pipe e poi segna il punto con un servizio potente, 20-12.
Il punto della staffa è un errore in attacco dell'opposto modenese, 25-16.
Terzo set: pronti via e si parte 3-0 (attacco di Paganelli, muro di Conci, errore avversario). Il vantaggio arriva a +6 (15-9) con Paganelli e Conci che martellano in attacco. Il vantaggio rimane ampio e il muro di Pais chiude le ostilità (25-17).
Tabellini: Ferro 2, Paganelli 9, Conci 15, Pais 10, Peroni 9, Campi 7, Cafaro LIB, Astolfi 0, Fabbri ne, Mazza ne, De Luca ne, Franchi ne, Fornari ne, Dishani LIB2 ne
Conci (nuovo capitano) e compagni portano a casa un rotondo 3-0 contro Artiglio Modena tra le mura amiche del Pala Nicoletti, tornata la “tana” dei biancoazzurri in questa annata sportiva.
Bella risposta dagli appassionati, amici e tifosi riccionesi che hanno gremito le tribune, desiderosi di nuovi successi dopo una stagione avara di soddisfazioni.
Contento, ma con i piedi ben saldi a terra il coach Botteghi: “era importante partire con il piede giusto, giocare in casa ci ha sicuramente agevolato, ma i ragazzi sono stati molto bravi! Abbiamo rinnovato tanto, ho dieci elementi nuovi in palestra, sono arrivati giocatori di qualità e abbiamo promosso ben cinque giovani di 17-18 anni: siamo ancora alla ricerca della giusta amalgama e per questo non era scontata la prestazione che siamo riusciti a mettere in campo. Godiamoci i tre punti, adesso ci aspettano due derby molto tosti, il primo con il Cesenatico dell’ex Rocchi e poi Viserba dove affronteremo tanti agguerriti amici”.
A proposito di giovani, è arrivato il primo esordio in serie C: si tratta del centrale Damiano Astolfi, classe 2008 per quasi 200 cm, che ha sfiorato il punto con un primo tempo e si è reso protagonista di una bella difesa, oltre a una serie al servizio.
In classifica, la Prime Cleaning è a quota tre, in compagnia di Cesenatico, Viserba, Bellaria e Pontelagoscuro.
Come anticipato, sabato 18 Ottobre, Riccione di scena al Pala Peep di Cesenatico con inizio gara alle ore 17.30.
La partita:
Coach Botteghi affida le chiavi della regia ad Andrea Ferro, che con l’opposto Paolo Paganelli formano una diagonale di new entry. In posto 4, a fianco del nuovo capitano Roberto Conci, c’è un altro nuovo innesto, Elia Pais. Il centro della rete è presidiato da Alessandro Campi e da Alessandro Peroni, neo riccionese. Anche la maglia del libero è occupata da un volto nuovo: Diego Cafaro.
Primo set: il turno al servizio di Conci, condito anche da un ace diretto, mette subito il parziale sul giusto binario con Campi sugli scudi (2 attacchi + 1 muro), 6-1.
I modenesi, però si rifanno sotto sfruttando qualche errorino di troppo e murando molto bene (12-12).
L'inerzia è riccionese, ma il break decisivo arriva con due attacchi di Conci (20-16).
C'è tempo per l'esordio del classe 2008 Damiano Astolfi che rileva Campi al servizio: proprio sull'azione che si sviluppa arriva il muro vincente di Pais (25-20)
Secondo set: equilibrio fino all'8-7 dove Riccione allarga il gap (muro di Conci, errore modenese, ace di Ferro), 12-7.
Massimo vantaggio con Pais che prima mette a terra una pipe e poi segna il punto con un servizio potente, 20-12.
Il punto della staffa è un errore in attacco dell'opposto modenese, 25-16.
Terzo set: pronti via e si parte 3-0 (attacco di Paganelli, muro di Conci, errore avversario). Il vantaggio arriva a +6 (15-9) con Paganelli e Conci che martellano in attacco. Il vantaggio rimane ampio e il muro di Pais chiude le ostilità (25-17).
Tabellini: Ferro 2, Paganelli 9, Conci 15, Pais 10, Peroni 9, Campi 7, Cafaro LIB, Astolfi 0, Fabbri ne, Mazza ne, De Luca ne, Franchi ne, Fornari ne, Dishani LIB2 ne