News
percorso: Home > News > ULTIME NEWS

Serie CM - Prime Cleaning Riccione vs Mar Pallavolo Viserba 3-0

27-10-2025 13:21 - ULTIME NEWS
Il derby si tinge di bianco-blu!
La Prime Cleaning, davanti alla splendida cornice di pubblico che ha gremito il Pala Nicoletti, si aggiudica con un netto 3-0 la sfida tutta romagnola con Il Viserba.
Dopo un primo set molto combattuto, Conci e compagni sono riusciti ad imporre il proprio ritmo nel secondo e terzo parziale, per portare a casa i tre punti e confermarsi in cima alla classifica.
Il primo posto in graduatoria diventa una poltrona per due: Riccione e Bellaria appaiate a 9 punti, con Arredo Uno San Pio X prima inseguitrice a 7 punti.
Ovviamente molto contento del risultato Coach Botteghi:
"I ragazzi sono stati davvero bravi. Forse nel primo set abbiamo pagato un pochino di nervosismo, ma ci sta in un derby, con tanti ex dall'altra parte della rete. Viserba fa un gioco molto diverso dal nostro e questo ci ha fatto faticare. Dal secondo set, siamo stati molto concreti e il vantaggio maturato mi ha permesso di dare spazio ai nostri giovani anche per far rifiatare i ragazzi non in perfette condizioni fisiche.
Era importante vincere per dare continuità al buon lavoro che stiamo facendo in palestra e vincere un derby davanti a così tante persone è stato sicuramente molto emozionante!"
Dopo i due derby, la Prime Cleaning, sabato prossimo 1 Novembre alle ore 21, andrà a far visita al 4 Torri Ferrara in una delle trasferte più lontane della stagione.
I giovani ferraresi sono reduci dalla netta vittoria contro l'altra squadra di giovanissimi del Modena Volley.

La partita:
Peroni è recuperato e riprende il suo posto al centro della rete, coadiuvato da Campi (5 blocks vincenti a tabellino). Il resto del sestetto+1 è il classico: Ferro e Paganelli in diagonale palleggiatore opposto; capitan Conci e Pais (mattatore del match con 20 punti) in posto 4; Cafaro libero.
Viserba risponde con Battistini al palleggio, Beltrammi opposto, Costanzi e Labate schiacciatori, Prati e l'ex Semprini al centro, Ventisette libero.
Il set parte con due errori riccionesi e altrettanti lato Viserba (2-2). Il primo strappo arriva con il muro di Peroni su Prati(5-3), prontamente recuperato da due attacchi di Beltrammi e Costanzi (5-5). Riccione ha l'inerzia ma non scappa; il vantaggio massimo è di due punti. Azione lunghissima e spettacolare con il diagonele stretto da 2 di Conci che consegna il 13-12, a cui fa seguito un servizio vincente dello stesso schiacciatore (14-12). L'errore di Beltrammi costringe il coach viserbese Salvemini al time out sul 19-17. Problemi in ricezione per Riccione, ma capitan Conci toglie le castagne dal fuoco con un potente diagonale (20-19). Allungo decisivo con l'errore di Labate e sull'azione successiva la grande parallela di Pais (23-20). Decisivo per l'ultimo punto un attacco di Labate che colpisce l'asta (25-21).
Secondo set: si parte di nuovo con due errori al servizio, uno per parte. Ci pensa Campi con un gran primo tempo e subito dopo con un muro tetto su Beltrammi a creare il primo break (3-1). Viserba mette la freccia con il muro di Costanzi su Paganelli (4-5), ma è un fuoco di paglia: Paganelli si rifà subito con un mani-out e poi sul suo servizio si arriva al 9-5 con Cafaro scatenato in difesa. Riccione mantiene il vantaggio con Conci molto efficiente in attacco. Atro ex in campo sul lato viserbese: sul 16-14 va al servizio Maicol De Rosa (ex capitano riccionese e autore del punto che valse la promozione in B nel 2023). La sua battuta si ferma però sulla rete concedendo il 17-14. Time out viserbese sul 19-14. Pais in parallela e un attacco out di Costanzi allungano ulteriormente (21-14). Dentro i giovani Astolfi e Franchi per le battute finali. Campi guadagna il primo set ball (24-17), chiude ancora Pais in pipe per il 25-19.
Terzo set: il primo allungo riccionese arriva con l'ace di Pais sul 6-4. Pais è un martello pneumatico in attacco e con tre punti consecutivi porta i suoi a +3 (12-9). Dentro Astolfi per l'acciaccato Peroni sul 14-12; sul suo servizio arriva il muro di Ferro che porta al time out viserbese (15-12). Campi mura Semprini per il 17-13 e sull'azione successiva stoppa anche Labate (18-13). Coach Botteghi getta nella mischia Davide Mazza per Paganelli e Fornari per Campi. L'errore al servizio di Labate regala il primo set ball (24-18). Arriva un altro esordio in serie C lato Riccione: in campo il classe 2008 De Luca. L'ultimo punto è un regalo con l'errore al servizio di Prati (25-19).

Tabellini: Ferro 2, Paganelli 5, Conci 12, Pais 20, Peroni 4 , Campi 8, Cafaro LIB, Astolfi 0, Mazza 0, Franchi 0, Fornari 0, De Luca 0, Fabbri ne, Dishani LIB2 ne