Serie CM - 4Torri Pallavolo Ferrara vs Prime Cleaning Riccione 2-3
06-11-2025 13:57 -
Poker di vittorie per la Prime Cleaning che espugna Ferrara dopo oltre due intense ore di gioco. La quarta affermazione stagionale arriva al tie break di una gara che ha visto i riccionesi sotto 1-0 e poi 2-1, con i giovani ferraresi autori di una gara magistrale soprattutto in fase difensiva. Solo la maggiore esperienza e il cinismo hanno permesso a Conci e compagni di tornare a casa con una vittoria. Con i due punti guadagnati, Riccione sale a quota 11 ed ora si trova ad inseguire Bellaria, che rimane a punteggio pieno (12 p.) grazie al 3-1 contro San Pio X. Al terzo posto salgono Paolo Poggi e Cesenatico a quote 9 punti. Il coach Botteghi si gode comunque la vittoria arriva dopo una partita davvero difficile e ha parole al miele per i suoi ragazzi: "Credo che ci servisse una gara così tosta e dobbiamo trarne insegnamenti importanti per il proseguo: prima di tutto, chi gioca contro le prime delle classe è super motivato nell'affrontarle. Ci è servito fare un pochino un bagno di umiltà per non correre il rischio in futuro di sottovalutare le trasferte così lunghe. In più, la cosa più importante, siamo usciti dalle difficoltà, abbiamo fatto risultato in una serata in cui i nostri avversari hanno limitato tantissimo il nostro servizio e il nostro attacco che sono forse le nostre armi migliori: ovviamente un po' ci siamo innervositi, ma siamo anche riusciti ad incanalare nella giusta direzione gli ultimi due set. In tutto ciò, davvero un grande applauso ai ferraresi allenati dal mio amico Andrea Fortunati perché hanno fatto una partita grandiosa in difesa e credo che il pubblico si sia divertito molto. Ora ci tocca un'altra squadra giovane, Modena Volley... sarà un'altra sfida in cui tenere alta la guardia!" Per la prossima sfida, i boys del Presidente Tontini tornano tra le mura amiche del Pala Nicoletti: alle ore 18.00 andrà in scena la sfida con il Modena Volley, attualmente ultimo in graduatoria con 1 punto.
La partita: Botteghi si affida al 6+1 classico: Ferro in diagonale con Paganelli, capitan Conci e Pais in posto 4, Campi e Peroni al centro, Cafaro libero. Primo set: Ferrara attacca meglio e riceve preciso, Riccione ci mette anche qualche errorino di troppo in attacco ed è sempre all'inseguimento di un paio di punti sin dalle prime battute (2-4). Con Serafini al servizio, il gap si allunga e Botteghi chiama time out (7-11). Ferrara mantiene alto il ritmo e Riccione non trova spunti per il recupero (secondo time out sul 17-22). Finisce 19-25 sul muro subito da Pais. Secondo set: equilibrio nelle prime azioni, ma poi un doppio errore (Pais e Conci) danno vantaggio ai padroni di casa (5-7). E' Pais con due attacchi e un muro a portare avanti i suoi (12-9). Dopo il ritorno dei ferraresi, Riccione allunga di nuovo con un doppio Peroni e un doppio Conci in attacco (18-15). Massimo vantaggio sui due ace di Conci (22-16). Chiude il set Pais dopo una lunga azione (25-19). Terzo set: l'equilibrio regna sovrano con le due squadre a braccetto. Mini break Ferrara che capitalizza alcune ottime azioni difensive e di muro (12-14). Time out Riccione sul 16-19 quando due mani out dei posti 4 ferraresi sembrano aver indirizzato il set. Ma Riccione impatta sul 23-23 grazie a tre errori consecutivi dei padroni di casa. Riccione ha la prima palla set sul 24-23, ma Ferrara ha il guizzo vincente con un ace di Serafini e un muro su Conci (25-27). Quarto set: inizio da incubo riccionese. Coach Botteghi è costretto a fermare quasi subito il gioco con un time out sullo 0-3. Il suo discorso evidentemente ha fatto presa e si torna subito in parità (3-3). Set incredibile e tesissimo in cui le due squdre non sono mai più distaccate di un punto. Allungo Ferrara sul 19-21 con un ace e l'errore di Conci in diagonale; il pareggio arriva con il primo tempo di Campi dopo un'azione interminabile (22-22). Il muro di Campi sull'opposto ferrarese porta la sfida al tie break (25-22) Quinto set: l'ace di Pais sul primo servizio fa subito capire che Riccione ha voglia di portare a casa la vittoria. Il muro di Peroni segna il 4-0 iniziale. Si cambia campo sull'8-3. Il muro riccionese è ben registrato (3 blocks vincenti) e l'attacco funziona. Chiude le ostilità Paganelli per 15-8 finale.