Serie CM - Prime Cleaning Riccione vs Tecnoarmet Soliera Mo 3-1

29-04-2024 14:47 -

Inizio di playoff con il piede giusto per la Prime Cleaning Riccione che, nell'andata dei quarti di finale, ha la meglio sui modenesi del Tecnoarmet Soliera Volley 150 per 3 set a 1.

Spettacolo in campo, dove le due formazioni si sono date battaglia in un match combattuto, con grandi difese da entrambi lati e giocate di ottimo livello tecnico, e spettacolare la cornice di pubblico che ha affolato la palestra Fontanelle di Riccione.

Alessandri e compagni sono riusciti ad avere la meglio sui forti modenesi (ricordiamo che hanno concluso da secondi del Girone B la regular season) grazie all'ottima prova in attacco (4 giocatori in doppia cifra a tabellino, tra cui spiccano i 25 dell'MVP di giornata Arcangeli) e una fase di muro-difesa che ha ben limitato gli attaccanti di palla alta degli ospiti.

Due set giocati con grande concentrazione, poi il prepotente ritorno dei modenesi nel terzo e un quarto set combattutissimo, soprattutto nel finale: questa la sintesi del match di sabato scorso.

Chiaramente contento del risultato il coach Botteghi:
"Come ho detto ai ragazzi nel pre gara: le tante ore in palestra le spendiamo per arrivare a giocare queste partite, da allenatore e giocatore sono queste le partite che voglio giocare. I ragazzi sono stati bravissimi, avevamo contro una batteria di attaccanti molto forte e soprattutto una squadra molto stabile mentalmente e che regala davvero poco. Credo che questa partita sia nella top 3 delle nostre migliori prestazioni stagionali ed è un segnale veramente importante della cattiveria agonistica che siamo riusciti a mettere in campo. Metà dell'opera l'abbiamo fatta e siamo stati bravi; ma attenzione perché per passare il turno ci servirà vincere almeno due set a Soliera e sono sicuro che sarà tutt'altro che facile".

La formula dei quarti di finale (e poi anche dell'eventuale semifinale) prevede partite di andata e ritorno; in caso di stesso risultato a parti invertite, si disputerà il golden set per stabilire il passaggio del turno.

La Prime Clenaning affronterà la gara di ritorno Sabato 4 maggio 2024, alla Palestra "I Cento Passi" di Soliera, con inizio gara alla ore 18.30.

La partita:

Coach Botteghi manda in campo Capitan Alessandri in regia, Nascimento opposto, Conci e Arcangeli in posto 4; Tosi Brandi e Magi al centro, Cangelli libero.

Inizio di primo set non perfetto per i padroni di casa che sono molto fallosi (4-6 con quattro errori diretti). L'ace di Alessandri rimette in pari la disputa (7-7); sempre sul servizio del palleggiatore riccionese, c'è il primo strappo (muro vincente di Nascimento e un fallo dei modenesi, 9-7). Sul successivo turno in battuta di Conci, arrivano altri due break trasformati da Arcangeli (12-8). Il vantaggio arriva a +6 con il muro di Arcangeli sull'opposto Sala (15-9). Ulteriore allungo nel finale con Nascimento sugli scudi (23-14), prima del diagonale vincente di Arcangeli (25-15).

Il secondo parziale inizia ancora con Arcangeli implacabile in attacco: 6-3 con quattro attacchi vincenti del riccionese. Conci e Nascimento finalizzano il grande lavoro difensivo di Capitan Alessandri per il +6 (18-12). Nel finale, ancora protagonista Nascimento (3 attacchi e un muro), ben coadiuvato da Tosi Brandi (muro del 23-16) che mette il punto della staffa con un bel primo tempo (25-19).

Terzo set: si gioca punto a punto fino al 11 pari. I posti 4 modenesi, in particolare Bertoli (che segna anche l'ace del 11-13), ritrovano efficacia in attacco e sulla P2 riccionese creano il distacco decisivo (13-19). Sul servizio di Conci, condito anche da un ace, i riccionesi provano il riavvicinamento (18-21), ma sono bravi i modenesi a tenere il cambiopalla e un errore in attacco di Arcangeli consegna il 21-25.

Nel quarto parziale, un mini tentativo di fuga modenese (1-4), viene subito impattato (4-4 con il muro vincente di Arcangeli). Sul servizio di Arcangeli arriva il primo strappo (9-6), con Conci che finalizza due belle difese. Altri due attacchi di Conci e uno di Magi portano al 12-7. I modenesi tornano a ridosso (17-15) con Bedin e Bertoli a macinare attacchi vincenti dopo le grandi difese del libero Cavazza. Il distacco rimane minimo; nel finale Alessandri si appoggia tanto su Tosi Brandi che mette in terra anche l'ultimo punto del 25-22.

Tabellini: Alessandri 1, Nascimento 16, Conci 10, Arcangeli 25, Tosi Brandi 14, Magi 7, Cangelli Lib, Botteghi 0, Mandoloni 0, Fabbri ne, Lamponi ne, Semprini ne