Serie CM - Prime Cleaning Riccione vs Idea Volley Team Bologna 3-1
05-03-2024 15:29 -
La quattordicesima vittoria in campionato per la Prime Cleaning porta in dote tre punti e il primato in classifica!
Si, perché nell'arco di tre giornate c'è stato un vero e proprio ribaltone ai piani alti della classifica: Forlimpopoli (privo dell'opposto Rocchi) cade a Ravenna contro i giovani Consar e Riccione e Bellaria ne approfittano per concretizzare il sorpasso.
In vetta al Girone C, a questo punto navigano tre formazioni in un solo punto; saranno decisivi gli scontri diretti per delineare chi riuscirà a spuntarla per il primo posto.
La partita del Nicoletti è stata molto più dura di quanto non dica il risultato finale: i bolognesi grazie a tante difese e una gara molto conservativa sul lato errori (solo 20 in 4 set) rendono la vita molto complicata ai riccionesi che però alla fine dimostrano di averne di più in attacco.
La parole del coach Botteghi a fine gara: "Sapevano che sarebbe stato molto duro mettere giù la palla nonostante fisicamente i bolognesi pagassero molti centimetri nei confronti dei nostri attaccanti. Abbiamo dimostrato che quando siamo riusciti a spingere sull'accelleratore, potevamo dominare l'incontro, ma alle prime distrazioni i nostri avversari tornavano sotto. Ma è giusto così, dobbiamo guadagnarci con fatica e sudore ogni punto in campo e in classifica. A proposito di graduatoria, i tre punti erano fondamentali per giocarci le nostre chance fino in fondo, anche perché adesso inizia un trittico di partite tostissime: Consar, che ha appena battuto Forlimpopoli, Atlas, che ha battuto Forlimpopoli e se l'è giocata con Bellaria, e poi proprio il derby contro la Dinamo".
Si prospetta un mese di Marzo molto impegnativo per Alessandri e compagni, che lo affronteranno partendo dai 41 punti che priettano Riccione al primo posto con Bellaria; Forlimpopoli è un gradino più in basso a 40 punti; quarta piazza per Viserba a 30 punti, tallonata da Consar Ravenna a 28.
Prossimo impegno per la Prime Cleaning Riccione, venerdì sera a Ravenna (inizio gara alle 21.30) contro i giovani della Consar, in striscia positiva di vittorie da nove giornate.
La partita:
Coach Botteghi schiera: Capitan Alessandri al palleggio, Nascimento in posto 2, Conci e Arcangeli in posto 4; Tosi Brandi e Semprini al centro, Cangelli libero.
Primo set: Riccione parte bene; subito Arcangeli in attacco fa sentire il suo peso e poi i muri (blocks vincenti ancora di Arcangeli e Nascimento) scavano il primo gap (3-0). Un altro buon break arriva sul servizio di Conci, con Nascimento a trasformare le difese dei compagni (14-7). Il distacco è ampio per un eventuale recupero bolognese; il 25-17 è un diagonale fuori dell'opposto degli ospiti.
Secondo set: i bolognesi continuano a macinare difese, ma trovano anche diversi mani out per concretizzare ed efficacia dai centrali (6-8). Riccione sembra avere la forza di ribaltare tutto con Nascimento che diventa invalicabile a muro (2 nel set, 6 totali nell'incontro), portando i suoi sul 10-8. Il parziale prosegue punto a punto; sul 17 pari, il neo entrato De Rosa con un attacco e un ace porta avanti i suoi (19-17). I bolognesi, però, piazzano due break da tre punti, conditi da diversi errori in attacco riccionesi, e prima superano (20-21) e poi allungano (21-24). Un primo tempo vincente di Cabri chiude sul 25-22.
Terzo set: equilibrio nei primi scambi (8-7), poi è decisivo nuovamente il muro riccionese. Tre muri consecutivi (2 Nascimento e 1 Arcangeli) issano i padroni di casa a +5, sul 13-7. Nel proseguo, Conci mostra tutta la varietà del suo bagaglio tecnico con pallonetti, diagonali stretti e mani out (20-12). Chiude alla prima palla set, Tosi Brandi con un primo tempo vincente (25-14).
Quarto set: Riccione sembra averne di più (11-9), ma i bolognesi rimangono sempre attaccati e, anzi, con il doppio errore in attacco (Nascimento e Arcangeli), mettono il muso avanti (12-13). Il break decisivo arriva sul finale, grazie a due attacchi out di Toschi (fin lì intoccabile) e il muro di Tosi Brandi (21-18). Negli ultimi scambi sale in cattedra Arcangeli (poi premiato MVP dell'incontro): diagonale vincente per il 23-21, servizio potentissimo che propizia il muro di Alessandri (24-21) e ace finale con una cannonata (25-21), in uscita dal time-out bolognese.