Serie CM - Emmeci Rainbow Fc vs Prime Cleaning Riccione 2-3
28-02-2024 18:15 -
Spettacolare vittoria della Prime Cleaning Riccione che espugna la "tana" ancora inviolata della capolista Rainbow Forlimpopoli!
Dopo oltre due ore e trenta minuti di battaglia sportiva, Alessandri e compagni si aggiudicano il big match di giornata con il minimo scarto (17-15) in un tiratissimo tie break, che al cambio campo (sotto 5-8) sembrava ormai compromesso.
Una grande prova di forza per i ragazzi del Presidente Tontini, presente sulle tribune del Pala Picci a sostenere la sua squadra e a gioire, esausto ed emozionato, dopo il muro conclusivo di Conci.
La parole del coach Botteghi a fine gara: "Se fosse stato un incontro di boxe, potrei dire che ce le siamo date di santa ragione, e la vittoria sarebbe stata decisa solo ai punti dopo il dodicesimo round. E' stata una partita di rara intensità e agonismo, giocata sui massimi livelli da entrambe le squadre. Abbiamo dimostrato carattere e qualità e anche grande spirito di squadra. Recuperare il terzo set quando eravamo sotto di 5 punti e, poi, il decisivo tie break quando eravamo sotto 5-9, sono imprese che dimostrano la bontà della nostra partita e la bravura dei miei ragazzi. Per vincere abbiamo avuto bisogno di tre schiacciatori che hanno fatto più di 20 punti a testa, anche perché i nostri avversari ci hanno concesso solo 22 errori in 5 set. Forlimpopoli si è confermata una squadra fortissima, soprattutto in difesa, e che merita assolutamente la posizione che ricopre in classifica da inizio campionato. Con questa vittoria, un piccolo gradino per riavvicinarci l'abbiamo fatto, ma adesso noi dovremo essere perfetti fino a fine stagione per avere speranze di riprenderli. Diciamo comunque che abbiamo reso più interessante il nostro girone e il finale di regular season!".
Con la vittoria su Forlimpopoli, non cambia comunque nulla in termini di posizioni, ma si sono ridotti i distacchi: Rainbow in testa al girone con 40 punti, tallonata a due lunghezze da Riccione e Bellaria (che ha vinto 3-2 con Bologna); al quarto posto c'è Viserba a 27 punti.
La Prime Cleaning ritorna al Pala Nicoletti, sabato prossimo, per la sedicesima giornata dove affronterà il Fittings Bologna; l'inizio gara è previsto per le ore 17.30.
La partita:
Coach Botteghi deve rinunciare a Semprini, out per problemi lavorativi; per l'occasione sostituito dal gradito ritorno di Alessandro Campi. In campo vanno: Capitan Alessandri al palleggio, Nascimento in posto 2, Conci e Arcangeli in posto 4; Tosi Brandi e Magi al centro, Cangelli libero.
Primo set: subito grandi scambi già dalle prime battute con entrambe le squadre che difendono fortissimo. Sul servizio di Tosi Brandi, Arcangeli difende e poi trasforma in pipe per il doppio vantaggio (6-4). Controbreak dei padroni di casa che trasformano due difese con Mambelli e Rocchi e ringraziano sull'attacco out di Nascimento (8-9). Il set prosegue punto a punto fino al turno al servizio di Massaro (17-17): la spin del palleggiatore artusiano mette in crisi la ricezione riccionese e con tre ace diretti indirizza definitivamente il parziale (17-21). Il 25-20 finale è un errore di Conci in attacco.
Nel secondo set si parte con Conci al servizio che propizia il mani out di Arcangeli e poi segna due ace diretti (3-0). Il successivo turno di battuta di Magi amplia ancora il vantaggio (6-1 con un altro ace). Il parziale rimane saldamente in mano riccionese, anche se Forlimpopoli si avvicina pericolosamente sul finale (21-20 dopo la rigiocata vincente di Rocchi). Nell'ultimo frangente, sale in cattedra Conci che con un muro su Rocchi (23-21) e poi un attacco vincente da posto 2 (25-22) chiude il set.
Terzo parziale non adatto ai deboli di cuore: all'inizio Riccione sembra averne di più, sfruttando qualche errore avversario (10-7 sul muro vincente di Magi). Sul 13-13 cambia drasticamente l'inerzia del set: va in battuta il mancino Ricci che manda in crisi ricezione e cambiopalla riccionese (2 ace e 2 errori in attacco), portando i suoi a +4 sul 17-13. Massimo vantaggio di Rainbow sull'ace di Rocchi aiutato dal nastro (15-20). Lato Riccione: è ancora Conci che si carica sulle spalle la squadra con tre attacchi vincenti riportando vicino i suoi (20-21). Sul 22-23 va al servizio Nascimento dopo aver siglato il cambiopalla con una bella parallela: il brasiliano spinge forte con la spin; Arcangeli trasforma la prima rigiocata, Mambelli spara out il diagonale da due e sull'ultima azione Rocchi commette fallo di invasione di piede per il 25-23 finale.
Nel quarto parziale c'è il ritorno prepotente dei padroni di casa: problemi in attacco e di errori per Riccione (1-7). A metà set, con Conci in battuta (2 ace) e grazie a due blocks vincenti del nuovo entrato Campi i distacchi si riducono (12-16). Il recupero però non riesce e, giustamente, la sfida prosegue al quinto set (21-25 con un doppio fischiato a Conci).
Inizio di tie break ad appannaggio dei padroni di casa (0-3), ma subito pronto recupero riccionese (4-5). Conci ha la palla del 6 pari, ma il suo diagonale esce di pochissimo (5-7); sull'azione successiva muro vincente di Gualdi (5-8) che porta al cambio campo. Il massimo vantaggio lo segna Rocchi dopo una difesa incredibile di Massaro e Dirani (5-9). Quando il set sembra quasi perso, ci pensa Nascimento con tre attacchi vincenti inframezzati da un muro di Conci a rimettere tutto in discussione (9-9). Lo stesso Nascimento, però, commette due errori consecutivi in attacco regalando il 12-9 agli avversari. E' in questo frangente che Riccione mostra tutte le proprie qualità: Conci fa il cambiopalla e poi al servizio e in difesa permette ad Arcangeli (2 attacchi vincenti) di ribaltare il trend (13-12). La prima palla match la concede un errore al servizio di Ricci (14-13); Rocchi pareggia con un grande diagonale stretto (14-14); attacco in terra di Nascimento che passa tra le braccia a muro di Silvestroni (15-14); ancora Rocchi vincente (15-15); ancora Nascimento con un millimetrico mani out (16-15). Senza paura Arcangeli tira fortissimo il servizio spin costringendo Mambelli al pallonetto su cui difende in tuffo Conci, che con uno scatto felino torna a rete per murare Rocchi per il finale 17-15.