Serie CM - Pietro Pezzi Next Gen. vs Prime Cleaning Riccione 0-3

19-12-2023 12:01 -

La squadra del presidente Tontini arriva al riposo per le festività natalizie con un ruolino di 8 vittorie su 10 gare disputate e un secondo posto in classifica in coabitazione con Bellaria.

Nell'ennesima trasferta di venerdì, Alessandri e Co. si aggiudicano l'intera posta in palio con un netto 3-0 sul campo dei ravennati della Pietro Pezzi Next Gen.
Tutto facile nel primo set, anche grazie ai tanti errori dei padroni di casa, vinto in volata il secondo e poi di nuovo sul velluto nel terzo parziale.

"L'imperativo era sicuramente guadagnare i tre punti e poi sperare in un regalino di Natale dei nostri diretti concorrenti in classifica, che è arrivato, visto che Bellaria ha vinto al tie break contro Orbite e questo ci ha permesso di raggiungerli.
Per quanto riguarda la nostra partita, vedo che alcune dinamiche iniziano a funzionare meglio, anche se ancora non sono completamente soddisfatto e credo che ancora non abbiamo trovato il nostro equilibrio nell'economia di squadra.
Le note positive non mancano comunque: eravamo senza Arcangeli che è uno dei nostri terminali principali e il ragazzino di quarant'anni che l'ha sostituito non lo ha fatto certo rimpiangere, con armi diverse, ma ha dimostrato che la voglia di giocare e l'intelligenza tattica non hanno età"
, queste le parole di elogio di coach Botteghi al fratello Daniele, che ha avuto l'arduo compito di sostituire Arcangeli in sestetto.

In classifica: Forlimpopoli è campione d'inverno (con un turno di anticipo) a 30 punti, Riccione e Bellaria sono appaiate al secondo posto a 24; al quarto posto si consolida Viserba a 21 punti.

Finite le gare per il 2023, il campionato riprenderà a Gennaio 2024, con due partite casalinghe per Riccione, rispettivamente il 13/1 contro Orbite e il 20/1 super derby con Viserba, per poi interrompersi per altre due settimane.

La partita:

Mini rivoluzione nel sestetto del Riccione: Arcangeli è out (neanche convocato), così come Mike Fabbri (appena diventato babbo della splendida Luna Amelie), Nascimento si accomoda in panchina, Tosi Brandi c'è ma ancora non è in buona condizione fisica.
Scendono in campo quindi: Capitan Alessandri al palleggio, De Rosa in posto 2, Daniele Botteghi e Conci in posto 4; Semprini e Magi al centro, Cangelli libero.

Primo set: la formazione ravennate è davvero molto fallosa nella prima fase e Riccione ne approfitta (9-4 con sei errori diretti dei ravennati); il set è ormai indirizzato, De Rosa è il mattatore con 7 punti (5 attacchi vincenti e 2 muri). Ultimo punto, un errore al servizio di Pietro Pezzi N.G. (25-17).

Secondo parziale, all'insegna dell'equilibrio. L'inerzia è sempre in favore di Riccione, tanto che i padroni di casa non sono mai stati in vantaggio in un set chiuso con il minimo vantaggio finale. A guidare i suoi con il maggior bottino di punti è questa volta Botteghi con un vero e proprio clinic di mani-out (5 punti nel set). Chiude una grande parallela di Nascimento (subentrato insieme a Mandoloni) per il 25-23.

Terzo set con Riccione ancora a comandare fin da subito. Conci (con due ottimi diagonali) e Magi (2 muri e un primo tempo vincente) creano un bel gap (15-10). Il massimo vantaggio arriva sul 24-15, dove Riccione sciupa sei palle match prima del definitivo 25-21. Nel finale, esordio tra le file riccionesi per Matteo Vallese, schiacciatore abruzzese classe 1996.

Tabellini: Alessandri 0, De Rosa 15, Conci 10, Botteghi 9, Semprini 4, Magi 6, Cangelli L1, Dishani L2, Nascimento 4, Mandoloni 1, Vallese 0, Tosi Brandi ne, Lamponi ne