Serie CM - Forlì Volley vs Prime Cleaning Riccione 1-3
11-12-2023 08:59 -
La Prime Cleaning torna subito alla vittoria! Subito smaltita la delusione per la sconfitta contro Bellaria, Alessandri e compagni espugnano il pala Orceoli di Forlì e si aggiudicano tre punti, che fanno classifica e morale.
Dopo un primo set terrificante, i riccionesi si ritrovano: vincono con un netto distacco il secondo parziale (25-14), mentre devono sudare le cosiddette sette camicie per aggiudicarsi il secondo (28-26); quarto set sempre comandato, ma con un lieve margine (25-18).
"Nel primo set ho visto i fantasmi...gli strascichi della scorsa sconfitta e una settimana con tanti influenzati e tanto freddo in palestra...abbiamo disputato un set terribile, senza dubbio il peggiore da inizio stagione... passatemi il termine, sembravamo impazziti... Ci siamo guardati negli occhi con i ragazzi, consapevoli che non potevamo essere quelli. La reazione c'è stata con un secondo parziale dominato e finalmente con un set vinto ai vantaggi. Spero che essere riusciti a reagire ed essere usciti dalle difficoltà, possa averci fatto scattare qualcosa dentro! Siamo ancora alla ricerca dei nostri equilibri e dobbiamo fare meglio nella fase di muro e di ricostruzione. Ora ci aspetta un'altra trasferta, un'altra gara di venerdì che sarà tuttaltro che facile, per finire bene l'anno e rimanere attaccati a Bellaria per la seconda piazza", queste le parole di coach Botteghi.
In classifica: tutto invariato nelle prime posizioni: Forlimpopoli sempre primo a 27 punti, a +5 su Bellaria (22 p.) e +6 su Riccione (21 p.). L'ultima gara del 2023 per Riccione è prevista per venerdì 15 dicembre, a Ravenna contro Pietro Pezzi Next Gen, con inizio gara ore 21.30.
La partita:
Nelle file riccionesi, torna in sestetto Nascimento, una volta smaltita l'influenza; si fermano invece sia Tosi Brandi (comunque in panchina) che Cangelli, per problemi di salute.
Regolarmente al loro posto, Capitan Alessandri al palleggio, Arcangeli e Conci in posto 4; Semprini affianca Magi al centro, Dishani promosso libero titolare.
Primo set: dai primi scambi è già chiaro che l'approccio dei riccionesi è pessimo: errore in attacco di Nascimento, ace subito, mani out subito (0-3). La situazione non migliora con il proseguio della partita, anzi aumentano gli errori diretti (saranno ben dieci nel parziale) che permettono ai padroni di casa di prendere un vantaggio enorme (8-19). Chiude il set l'ennesimo errore in attacco dei riccionesi (13-25). Nel secondo parziale, la reazione riccionese arriva ma non subito: fino all'11 pari le squadre navigano appaiate. Sono i servizi l'arma in più del Riccione che scardina le resistenze dei forlivesi.
Prima Nascimento (2 ace per lui) fino al 14-11, poi il turno di Alessandri (3 ace per lui) fino a fine set (25-14).
Nel terzo set i riccionesi sembrano riuscire a dominare gli avversari: a muro Magi fa la voce grossa (3 blocks vincenti nel set), in attacco Arcangeli mette giù palloni importanti. Tutto prosegue bene fino al 24-20: i forlivesi riescono ad annullare ben quattro palle set a Riccione. Al settimo tentativo, è un muro di Magi a consegnare il parziale ai suoi (28-26).
Il quarto parziale si decide nelle prime battute: Conci piazza due ace, due muri vincenti (Magi e Nascimento) e Riccione è avanti 9-3. Forlì si riavvicina grazie a due errori in attacco di Nascimento e Arcangeli (14-13). Nella parte finale del set è l'opposto brasiliano ad essere decisivo con cinque punti (1 ace, 1 muro, 3 attacchi). Chiude un attacco di Semprini alla prima palla match (25-18).
Tabellini: Alessandri 4, Nascimento 19, Conci 9, Arcangeli 14, Semprini 4, Magi 7, Dishani L1, Vallese L2, De Rosa ne, Mandoloni ne, Botteghi ne, Tosi Brandi ne, Lamponi ne